Pentole per pasta e scolapasta

Chi non ha mai cucinato la pasta? In Italia (ma anche altrove) è praticamente impossibile farne a meno! C’è una vera e propria cultura di questo cibo, qui nel Belpaese. Proprio da tale passione, e dall’esigenza di prepararla al meglio, sono nate le migliori pentole per la pasta. Si tratta di strumenti super efficienti, forgiati in materiali diversi (ma solidi e resistenti), particolarmente indicati per la cottura della pasta, appunto. Di solito sono pentole che si usano molto facilmente, e la praticità d’uso non può che aumentare se decidiamo di prendere una pentola con scolapasta integrato.

Scolare la pasta è un’operazione necessaria per poter cucinare al meglio questo primo, ragion per cui avremo bisogno di uno scolapasta – integrato o non. Averlo compreso nella pentola è un plus da non sottovalutare. Ci aiuta a cuocere vari tipi di pasta diversi, con tempi di cottura vari per esempio. Inoltre non rischiamo di farci male scolando la pasta bollente nel lavello (cosa che a lungo andare danneggia le tubature).

Da qualche tempo inoltre ci sono delle pentole che presentano due scolapasta distinti, come quelle professionali che troviamo nelle cucine dei ristoranti. Si possono cuocere due (o più) tipi di pasta diversi nello stesso tempo.

Infine ci sono delle pentole con scolapasta integrato nel coperchio, e sono una vera e propria novità sul mercato. Ci faranno risparmiare spazio in termini di ingombro, in quanto avremo un solo utensile – molto più compatto tra l’altro.

Se non intendiamo però seguire tali mode e vogliamo invece una pentola per pasta classica, dovremo acquistarne una con un coperchio e dei manici. Possiamo scegliere se utilizzare un coperchio in vetro, trasparente, o in metallo. Con il primo modello possiamo tenere d’occhio la cottura delle pietanze senza dover alzare il coperchio di volta in volta. I manici anche hanno una grande importanza. Possono essere rivestiti in plastica, o interamente di metallo. In ogni caso è bene che siano attaccati al meglio, e ci consentano una presa ben salda sulla pentola (o rischiamo di farci del male utilizzandola).

Se non sai ancora che tipo di pentola per pasta scegliere puoi chiarire i tuoi dubbi su questa pagina dedicata.