Droni economici, quali acquistare? I migliori modelli ‘low cost’, info e prezzi

In materia di droni si è portati a pensare ad apparecchi sofisticati e dai prezzi proibitivi, ma non sempre è così. Ovviamente gli aeromobili professionali con pilotaggio da remoto hanno costi più alti, anche se non così alti come si possa supporre, ma c’è un mercato parallelo a metà strada fra il giocattolo e il top di gamma, che propone soluzioni a basso costo, soprattutto per ragazzi e principianti affetti da ‘droni-manìa’. Vediamo meglio qualche proposta per un utilizzo amatoriale a scopo di passatempo e divertimento per grandi e piccoli. Approdando sul pianeta dei mini droni si possono trovare modelli di droni economici seppur dotati di fotocamera per riprese e scatti aerei.

Fra questi si distinguono i modelli Lbla Rc che permettono di fare foto o riprese in 480p con un’autonomia di 8 minuti, che non sarà il ‘non plus ultra’ ma è pur sempre sufficiente per voli, scatti e video più che soddisfacenti. Si manovrano coni il telecomando annesso che consente decolli e atterraggi facilitati dal peso piuma del drone che, fra l’altro, è pieghevole e trasportabile ovunque senza rubare spazio in borsa, nello zaino o in valigia. Prezzo 32 euro. Si sale di poco con i Potensic Navigator, in vendita a 43 euro, compatti quadricotteri la cui autonomia supera i 10 minuti di volo ‘no stop’, gestibile da smartphone e con fotocamera incorporata per scatti e riprese dall’alto anche in modalità Fpv.

Se volete cominciare a fare sul serio con un drone che si avvicini a prestazioni semiprofessionali potete posare gli occhi sui modelli Redpawz, il cui prezzo di listino è 100 euro tondi tondi, ma sui maggiori portali di e-commerce online questi droni grintosi e performanti sono proposti a costi che godono di notevoli scontistiche fino al 40%. Siamo al cospetto di droni evoluti con videocamera in grado di fare foto di qualità e girare video di buona risoluzione (720p) sfruttando l’obiettivo inclinabile e il grandangolo. L’autonomia di questi modelli è di circa 10 minuti, durante i quali è possibile ottenere immagini nitide e senza sfocature o sgradevoli effetti ‘mosso’ grazie alla notevole stabilità che questi droni sono in grado di raggiungere e mantenere in volo.