Come utilizzare il tagliacapelli

Sono sempre di più le persone che decidono di tagliarsi i capelli da sole, senza recarsi dal barbiere di fiducia. Una decisione indotta da motivazioni di carattere economico, ma anche derivante dalla seccatura di tempi di attesa che possono rivelarsi snervanti, soprattutto in una epoca come la nostra in cui i ritmi di vita sono sempre più accelerati.
Chi opta per questa scelta solitamente fa ricorso ad un tagliacapelli, ovvero la macchinetta che somiglia molto ad un rasoio, essendo però deputata al trattamento della capigliatura e non della barba. Il tagliacapelli, però, per dare buoni risultati deve essere utilizzato con un certo discernimento. Chi vuole conoscerlo meglio può intanto reperire informazioni online, ad esempio su miglioretagliacapelli.it, un sito che si propone proprio di fornire informazioni su questo dispositivo, in modo da instradare i consumatori verso un acquisto in grado di ripagarne la spesa e rivelarsi alla stregua di un vero e proprio investimento.
Per chi invece già ne ha uno, può fare comodo sapere alcune cose che possono facilitarne l’uso e permettere di dare vita ad un taglio in grado di valorizzare al massimo i propri capelli, senza danneggiarli.

I segreti di un buon taglio

Il primo accorgimento da prendere, quando si devono tagliare i capelli consiste nel passare il dispositivo su capelli asciutti. È infatti praticamente impossibile usare il tagliacapelli sui capelli bagnati, quindi è meglio rassegnarsi ad una buona passata con un asciugamano tesa ad evitare che le lame possano arrugginirsi. Un accorgimento in grado di rendere anche notevolmente più facile la creazione dello stile desiderato.
Prima di iniziare le operazioni, va poi inserita la protezione adatta alla lunghezza desiderata, cominciando con quella relativa alla lunghezza più elevata su tutta la testa, per poi passare a protezioni per lunghezze inferiori. Il tagliacapelli deve essere usato con le lame rivolte verso il basso e facendo in modo che la punta della protezione sfiori il cuoio capelluto. Il tutto deve essere fatto senza fretta, procedendo con un ritmo regolare teso ad evitare lo strappo di capelli o il taglio della cute.
A questo punto si può iniziare a tagliare la linea sulla nuca e attorno alle orecchie, facendo scorrere il tagliacapelli verso il basso partendo dalla scriminatura.
Per quanto concerne le basette, occorer invece tracciare una linea alla base di ciascuna di esse, controllando con l’aiuto dello specchio che siano di pari lunghezza. Ove sotto di esse crescano dei peli, occorre usare una protezione, al fine di passare senza ostacoli dalle basette alla barba.