Come bruciare calorie con il tappeto elastico

Il Rebounding o trampolino è un metodo divertente per poter bruciare le calorie, può sembrare un gioco perchè si salta su un tappeto elastico, su e giù senza fermarsi e a ritmo di musica.

Allenarsi con il tappeto elastico.

Uno studio della NASA del 1979 illustra che il trampolino sia uno degli attrezzi maggiormente efficace che è stato concepito dall’uomo. Confrontato con altri esercizi aerobici, il trampolino presenta un basso impatto sul corpo e potrà essere praticato con sicurezza da chiunque a qualsiasi età e qualunque sia il livello di allenamento.

Non rappresenta un gioco ma si tratta di un vero e proprio sport, un tipo di attività aerobica divertente e tanto efficace, che consente di poter ottimizzare i risultati  con la riduzione dei tempi di allenamento.

L’approccio del rebounding non è quello di poter considerare l’organismo come parti, ovvero, ossa, muscoli, cuore ma come un’unica entità, fatta da vari elementi che vanno ad interagire fra loro per poter garantire l’efficienza massima di movimento.

In realtà si effettua un rimbalzo, non si salta, stando in piedi oppure seduti. Poter atterrare sul tappetino permette di poter evitare l’impatto con il terreno e di andare a sovraccaricare le caviglie, ma anche schiena e ginocchia. Rispetto un’attività come la corsa, il rebounding non comporterà eventuali traumi ad articolazioni, muscoli e legamenti.

L’allenamento andrà a perfezionare pure la coordinazione, rimbalzare vorrà dire muovere in sintonia braccia, gambe, testa,  busto e schiena, andando a stimolare la respirazione, ossigenando meglio i tessuti e coinvolgendo ciascuna singola cellula del corpo.

Inoltre il tappeto elastico è molto indicato per chi soffre di insufficienza venosa ed anche di vene varicose e va ad irrobustire pure i muscoli del pavimento pelvico.
Ci sono il rebounding aerobico, effettuato a piedi alternati, perfetto dal punto di vista cardiaco, e il rebounding da seduti eseguito mediante rimbalzi sui glutei, ottimo per il rinforzo della parte centrale del corpo quali lombari, addominali ed erettori spinali.
Il trampolino elastico tenderà ad evitare l’impatto con il terreno e dunque i classici microtraumi generati dalla corsa su strada. Quando si rimbalza, ciascun apparato subirà una stimolazione e si rafforza rispetto a quando  si cammina. Le cellule si troveranno di fronte a una sconosciuta condizione che le risveglia in modo più efficace, ciò permette proprio di poter migliorare l’attività e la vitalità cellulare. Sono molti i benefici del rebounding, i maggiori riguardano in particolare il sistema linfatico, l’equilibrio e la coordinazione dei vari movimenti del corpo.

Altri approfondimenti su www.sceltatappetoelastico.it.