Caratteristiche di un frullatore

Le funzioni di un frullatore ormai sono utilissimi per moltissime persone, non solo per gli chef di cucine. Infatti è uno strumento che ci può servire per fare una crema di legumi in casa, oppure se vogliamo prepararci una bevanda energizzante per ricaricarci dopo la palestra, o anche se vogliamo preparare dei frullati per i bambini più piccoli. Tantissime sono le funzioni e tantissime le caratteristiche dei modelli più moderni di frullatore. Se però non sappiamo come muoverci per scegliere un nuovo frullatore, e non sappiamo quanti nuovi modelli ci siano in commercio è bene in primo luogo tenere in conto le parti del frullatore standard, e le loro caratteristiche. Infatti ogni frullatore in genere presenterà un corpo macchina, con il motore relativo e la potenza; una caraffa; e le lame.

Di questi tre elementi di base occorre considerare tutte le possibili varianti che si trovano in commercio. Ad esempio diciamo che solitamente il corpo macchina si può trovare in plastica per i modelli un po’ più economici, o anche in metallo spazzolato. Inoltre dovremo tener conto del motore, perché sarà proprio la scelta del voltaggio ad incidere sulla potenza del nostro frullatore e anche sulla sua funzionalità a lungo andare. Ovviamente se il frullatore presenta un ampio voltaggio ci permetterà di avere anche una potenza elevata, in grado addirittura di tritare il ghiaccio. Se invece si opta per un frullatore dal voltaggio troppo basso rischiamo di bruciare il motore per utilizzarlo. Possiamo dire che un buon frullatore di media potenza lo troviamo dai 350 ai 500 Watt. Anche la caraffa ossia il contenitore all’interno del quale andiamo ad inserire il contenuto che vogliamo frullare, è importante.

Le caraffe spesso sono anche graduate, il che ci permette di dosare la quantità degli ingredienti con precisione. Possono essere realizzate in plastica, o anche in vetro. Inoltre occorrerà considerarne la dimensione e quindi la capienza. Anche le lame sono importanti nel frullatore, perché sono in effetti l’anima del nostro tritratutto. Solitamente sono quasi sempre in acciaio inox, in leghe metalliche, magari raramente, si possono trovare anche lame in ceramica. Per conoscere qualsiasi altra caratteristica dei frullatori che troviamo ora in commercio vi consiglio di consultare il sito www.sceltafrullatore.it